L’Autoscuola I Tribuni annuncia l’avvio di un nuovo corso per il conseguimento della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), in partenza il 24 Marzo. Se stai cercando un’opportunità per qualificarti come conducente professionista nel trasporto di merci o persone, questo è il momento giusto per iscriverti!


Il CQC è un titolo obbligatorio per chi intende svolgere attività professionale di trasporto con veicoli di categoria C o D. Ottenere questa certificazione significa avere più opportunità di lavoro nel settore dei trasporti, sia in Italia che in tutta l’Unione Europea. Con l’aumento della domanda di conducenti professionisti, avere la CQC può offrire sbocchi lavorativi stabili e ben retribuiti.

Molte autoscuole offrono il corso CQC a prezzi variabili, che possono superare i 3.000€ escludendo marche da bollo, tasse e bollettini. L’Autoscuola I Tribuni garantisce un’offerta chiara e tutto incluso a 2.500€, senza sorprese!

Con il conseguimento della CQC, i conducenti possono accedere a una vasta gamma di opportunità di lavoro in aziende di trasporti pubblici e privati, cooperative di trasporto, corrieri e logistica. Alcuni dei ruoli più richiesti includono:


A differenza di molte altre autoscuole, I Tribuni offre un prezzo trasparente e senza costi nascosti: 2.500€ comprendono tutto il necessario per ottenere la CQC, senza doverti preoccupare di ulteriori spese impreviste.



1. Quanto tempo ci vuole per ottenere la CQC? Il corso CQC ha una durata minima di 130 ore per la formazione obbligatoria, più le ore dedicate alla pratica.

2. La CQC è obbligatoria per tutti i conducenti? Sì, è necessaria per tutti coloro che trasportano merci o persone a livello professionale, salvo alcune eccezioni per utilizzi privati.

3. Quali sono i requisiti per iscriversi al corso CQC? È necessario possedere una patente di categoria C o D, un certificato medico e il codice fiscale.

4. Dove posso lavorare con la CQC? Chi ottiene la CQC può lavorare in aziende di trasporto pubblico, logistica, corrieri nazionali e internazionali, e molte altre opportunità.

5. Come si rinnova la CQC? Per rinnovare la CQC, è necessario frequentare un corso di aggiornamento di 35 ore presso un’autoscuola autorizzata.

6. Qual è lo stipendio medio di un trasportatore di merci in Italia? Un autista professionista con CQC per il trasporto merci guadagna in media tra 1.800€ e 2.500€ al mese, a seconda dell’esperienza, della tipologia di contratto e della distanza percorsa.

7. Qual è lo stipendio medio di un conducente di autobus o pullman? Un conducente di autobus o pullman con CQC può percepire uno stipendio medio tra 1.900€ e 2.700€ al mese, con possibilità di aumenti per turni notturni, festivi e tratte a lunga percorrenza.

8. Qual è la richiesta attuale di personale con CQC da parte delle aziende? La richiesta di conducenti con CQC è attualmente molto alta. Molte aziende di trasporto pubblico e privato stanno cercando autisti qualificati per far fronte alla crescente domanda di mobilità e trasporto merci. Possedere la CQC aumenta significativamente le possibilità di trovare lavoro velocemente.



🚛 Non perdere questa opportunità! Se vuoi diventare un conducente professionista e ottenere il CQC a un prezzo super vantaggioso, iscriviti subito! Ti aspettiamo in aula il 24 Marzo per dare il via al tuo futuro nel mondo dei trasporti professionali.