Contatti
Sei interessato alle nostre offerte? Contattaci e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Presso l’Autoscuola I Tribuni l’iscrizione per la patente AM costa €180,00 ed è comprensiva di:
L’esame di teoria da sostenere ha un costo di €75,00
L’importo da pagare per l’esame di guida è di €90,00 (veicolo incluso).
Per ogni lezione di guida effettuata con uno dei nostri istruttori qualificati il costo ammonta ad €25,00 per 30 minuti di guida.
Quando si sente parlare di patente AM oggi non è un riferimento comune o una patente familiare, perché in realtà si tratta del classico patentino del motorino, quello che una volta non veniva considerato come una vera e propria patente. Oggi, invece, lo è a tutti gli effetti, sia come validità sia come percorso di formazione in autoscuola.
Il patentino permette quindi ai più giovani di approcciarsi al mondo dei motori già all’età di 14 anni ed avere la possibilità di essere più autonomi e indipendenti.
Non solo, gli adulti che necessitano di fare spostamenti brevi casa-lavoro, ma non possiedono altra patente e hanno bisogno semplicemente di un patentino 50, possono considerare la possibilità di conseguire la patente AM.
In questo articolo, vi spiegheremo come funziona il percorso formativo per il cosiddetto patentino, quali sono i documenti necessari e le regole correlate.
Con la patente AM molti pensano che si può guidare solo il motorino, ma in realtà si tratta di una patente che permette di guidare i seguenti veicoli a motore:
Come già anticipato all’inizio del nostro articolo, la patente AM si può conseguire già all’età di 14 anni. Si tratta infatti dell’età minima per conseguire una patente a 14 anni. Di fatto, chi possiede già una patente B, non necessita di un’ulteriore patente AM, poiché i veicoli a motore sopra descritti sono già ricompresi nei veicoli che si possono guidare con la patente B.
C’è però un aspetto importante da tenere a mente: la patente AM a 14 anni non dà l’autorizzazione fin da subito a trasportare un passeggero. Bensì trasportare una seconda persona sarà possibile solo a partire dai 16 anni compiuti e su un mezzo debitamente omologato.
Per l’iscrizione in autoscuola per la patente AM occorrono i seguenti documenti:
Come già spiegato nei capitoli precedenti con il patentino 50 si possono guidare sia macchinette 50 (quadricicli leggeri) che motorini 50 (ciclomotori a due ruote).
Si può decidere se effettuare l’esame patente AM con il motorino o con la macchinetta e qualsiasi cosa abbiate scelto per l’esame di guida non verrà riportato sulla patente, quindi una volta presa la patente AM potrai guidare sia macchinette che motorini a prescindere dal tipo di esame sostenuto.
Dunque puoi prendere una patente a 14 anni sia per le 4 che per le 2 ruote.
Per il conseguimento della patente AM sono previsti un esame di teoria con dei quiz per il patentino e un esame pratico.
Se vuoi sapere come si svolgono gli esami per il patentino 50 continua a leggere questo articolo.
Esame di teoria patente AM:
L’esame di teoria per il patentino si svolge in motorizzazione ed è informatizzato, questo significa che dovrai rispondere a dei quiz del tipo “vero o falso” interagendo con uno schermo touchscreen. Dovrai rispondere a 30 quiz in 25 minuti e sono consentiti massimo 3 errori, quindi al quarto errore vieni bocciato.
Esame di guida patente AM:
L’esame patente AM prevede una prova in area chiusa non aperta al traffico e una su strada pubblica e come già detto in precedenza si può decidere se eseguire queste prove su ciclomotore a 2 ruote o su quadriciclo leggero. La prova in area chiusa cambia a seconda del veicolo scelto:
Prova in area chiusa su motorino 50 a due ruote:
Prova in area chiusa su microcar:
Mentre la prova su strada pubblica sarà la stessa sia che tu la faccia su motociclo a due ruote che quadriciclo leggero e dovrai dimostrate di saper gestire il veicolo nel traffico, rispettando le precedenze e tutte le regole previste dal codice della strada.
La patente AM ha una durata di 10 anni per chi non ha ancora compiuto 50 anni, mentre per chi ne ha compiuti 50 ma non supera i 70 anni di età deve essere rinnovata ogni 5 anni, superati i 70 anni e fino agli 80 la patente AM deve essere rinnovata ogni 3 anni e dopo gli 80 anni di età deve essere rinnovata ogni 2 anni.
Sei interessato alle nostre offerte? Contattaci e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Dopo tanti anni di esperienza nel settore possiamo dire che l’autoscuola I Tribuni ha investito e ancora oggi investe molto, per raggiungere la massima soddisfazione del cliente, che è ciò che riteniamo più importante per migliorare sempre di più la nostra attività
Hai bisogno di entrare in contatto con noi? Non perdere altro tempo, siamo a tua disposizione.