Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Nuovo corso CQC a Roma: al costo di 2500€ tutto incluso!

L’Autoscuola I Tribuni annuncia l’avvio di un nuovo corso per il conseguimento della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente). Se stai cercando un’opportunità per qualificarti come conducente professionista nel trasporto di merci o persone, questo è il momento giusto per iscriverti!

1. Quanto tempo ci vuole per ottenere la CQC?

Il corso CQC ha una durata minima di 130 ore per la formazione obbligatoria, più le ore dedicate alla pratica.

2. In cosa consiste l’esame  CQC?

L’esame per il conseguimento del CQC in realtà consiste in 2 esami, uno per la parte comune e uno per la parte specifica, la parte specifica è diversa in base se lo stai facendo per trasporto merci o trasporto persone, mentre la parte comune è uguale per entrambi i casi.

3. La CQC è obbligatoria per tutti i conducenti?

Sì, è necessaria per tutti coloro che trasportano merci o persone a livello professionale, salvo alcune eccezioni per utilizzi privati.

4. Quali sono i requisiti per iscriversi al corso CQC?

È necessario possedere una patente di categoria C o D, che puoi anche conseguire mentre frequenti il corso CQC, un certificato medico e il codice fiscale.

5. Dove posso lavorare con la CQC?

Chi ottiene la CQC può lavorare in aziende di trasporto pubblico, logistica, corrieri nazionali e internazionali, e molte altre opportunità. Chi oggi consegue una CQC trova lavoro facilmente in quanto è un abilitazione molto richiesta.

6. Come si rinnova la CQC?

Per rinnovare la CQC, è necessario frequentare un corso di aggiornamento di 35 ore presso un’autoscuola autorizzata.

7. Qual è lo stipendio medio di un trasportatore di merci in Italia?

Un autista professionista con CQC per il trasporto merci guadagna in media tra 1.800€ e 2.500€ al mese, a seconda dell’esperienza, della tipologia di contratto e della distanza percorsa.

8. Qual è lo stipendio medio di un conducente di autobus o pullman?

Un conducente di autobus o pullman con CQC può percepire uno stipendio medio tra 1.900€ e 2.700€ al mese, con possibilità di aumenti per turni notturni, festivi e tratte a lunga percorrenza.

9. Qual è la richiesta attuale di personale con CQC da parte delle aziende?

La richiesta di conducenti con CQC è attualmente molto alta. Molte aziende di trasporto pubblico e privato stanno cercando autisti qualificati per far fronte alla crescente domanda di mobilità e trasporto merci. Possedere la CQC aumenta significativamente le possibilità di trovare lavoro velocemente.

10. Cos’è esattamente il CQC?

Il CQC o meglio la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) è un titolo obbligatorio per chi intende svolgere attività professionale di trasporto con veicoli di categoria C o D. Ottenere questa certificazione significa avere più opportunità di lavoro nel settore dei trasporti, sia in Italia che in tutta l’Unione Europea. Con l’aumento della domanda di conducenti professionisti, avere la CQC può offrire sbocchi lavorativi stabili e ben retribuiti.

Molte autoscuole offrono il corso CQC a prezzi variabili, che possono superare i 3.000€ escludendo marche da bollo, tasse e bollettini. L’Autoscuola I Tribuni garantisce un’offerta chiara e tutto incluso a 2.500€, senza sorprese!

Con il conseguimento della CQC, i conducenti possono accedere a una vasta gamma di opportunità di lavoro in aziende di trasporti pubblici e privati, cooperative di trasporto, corrieri e logistica. Alcuni dei ruoli più richiesti includono:

  • Autisti di autobus e pullman
  • Conducenti di veicoli per il trasporto merci
  • Autisti di aziende di trasporto pubblico locale
  • Corrieri per trasporti nazionali e internazionali

A differenza di molte altre autoscuole, l’autoscuola I Tribuni offre un prezzo trasparente di 2.500€, senza costi nascosti  che comprende tutto il necessario per ottenere la CQC, senza doverti preoccupare di ulteriori spese impreviste.

Non perdere questa opportunità! Se vuoi diventare un conducente professionista e ottenere il CQC a un prezzo super vantaggioso, iscriviti subito! Ti aspettiamo in aula, per dare il via al tuo futuro nel mondo dei trasporti professionali.

11. Come rinnovo il CQC?

Se il tuo CQC sta per scadere (validità 5 anni), ecco cosa devi fare per rinnovare il CQC:

Cosa devi fare

  • Frequentare un corso di formazione periodica di 35 ore totali (non è previsto esame finale).

  • La frequenza è obbligatoria: tutte le ore devono essere certificate.

  • Al termine del corso riceverai l’attestato necessario per il rinnovo e la nuova patente con annotato il rinnovo del CQC.

Documenti richiesti

  • Patente di guida con CQC in scadenza

  • Documento d’identità e codice fiscale

  • Una foto tessera (puoi farla direttamente in autoscuola)

Quando iniziare
Ti consigliamo di avviare la procedura almeno 6 mesi prima della scadenza, così da completare il corso senza rischiare interruzioni nella validità del CQC.

Dove si svolge il corso
Direttamente presso l’Autoscuola I Tribuni, con i nostri insegnanti qualificati, in un ambiente organizzato e orientato alla massima efficienza. Clicca qui per info su prezzi e modalità di svolgimento del corso per il rinnovo del CQC.

Nota importante
Se il CQC scade, non potrai guidare veicoli professionali fino al completamento del corso di rinnovo.

Patente A

Patente A a partire da
400
305
  • Foglio rosa
  • Visita medica
  • 1 Guida

Patente B

Offerta patente di tipo B
300
200
  • Libro teoria + quiz patente B online
  • Foglio rosa
  • Corso di teoria
  • Visita medica
  • Marche da bollo e bollettini
Popolare

KA o KB

Offerta tutto incluso
350
280
  • Libro teoria
  • Corso di teoria
  • Visita medica
  • Marche da bollo e bollettini

Contatti

Sei interessato alle nostre offerte? Contattaci e ti risponderemo nel più breve tempo possibile. 

Email: info@autoscuolaitribuni.it

Whatsapp: 3492203004

Chiamaci: 06764859